Visualizzazione post con etichetta madonna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta madonna. Mostra tutti i post

domenica 17 agosto 2014

Ultima ora: Madonna appare in un bar siciliano

Sono, confusa. Ci sono troppe Madonne, non cantanti, parlo proprio delle madri di Gesù.
L'altro giorno mentre rovistavo nella casa di campagna, tra i reperti di mia nonna, ho trovato una collezione di santini di madonne che manco al museo vaticano ne hanno così tante. 

Madonna Assunta
Madonna del Rosario
Madonna del Carmine
Madonna del Carmelo
Madonna delle Grazie
Madonna della cintola (?)
Madonna di Bonaria
Madonna Nera (che pare un bestemmia)
Madonna di Lourdes
Madonna Addolorata
Madonna di Loreto
Madonna delle Lacrime 
Madonna di Pompei...

Potrei continuare all'infinito, tra immacolate concezioni e Nostre Signore di non so quale tristezza infinita.
Una cosa però è certa, mai una Madonna della Gioia o del Sorriso. Tutte madonne che piangono e mai una che ride.
Ergo, anche io ho una Madonna, che mi è apparsa personalmente:  Nostra Signora dello Spritz o Madonna dello Spritz. Ovviamente si tratta dell'unica Maria non "Assunta", precaria e cassintegrata. Amen.

martedì 3 dicembre 2013

Acqua di fonte. Battesimale.

E poi ci sono mattine in cui arrivi al distributore automatico che hai una  sete della Madonna e.... ti accontentano.
Acqua extravergine, per giornate a prova di demonio. 

sabato 2 febbraio 2013

Gesù usava Windows XP, da una puntata di Voyager

La Madonna e San Giuseppe, secondo uno studio recente della Chiesa, oltre a non avere il bue e l'asinello e ad aver scelto una mangiatoia per non pagare l'IMU, pare che avrebbero preferito Bill Gates a Steve Jobs.

Dopo anni di studio, finalmente si è riusciti a capire cosa volesse significare quell'acronimo ritrovato in moltissime croci e basiliche cattoliche.
Mi riferisco a JXP che starebbe quindi a significare: “Jesus” preferiva XP.

Tuttavia, onde evitare rappresaglie dagli machintosh-boys, la Chiesa si è impegnata a occultare tale scoperta con vangeli e comunicati appositi, volti a fuorviare il pio popolo evangelizzato.
A dimostrazione di questa strabiliante scoperta allego una foto a testimonianza di ciò.
Parola di Giàgobbo

domenica 9 dicembre 2012

Il presepe ai tempi dello Spread, II puntata: Tutta la verità sul Bue e l'Asinello.

Ospiti fissi e must del presepe San Giuseppe e Maria hanno deciso di ricoverarsi in una mangiatoia per l'IMU . Essendo senza soldi dovettero vendere il bue e l'asinello al Pastore Capitalista (vedere puntata precedente) che solo in via successiva, grazie ad un intercettazione tra quest'ultimo e il kebabbaro, si scoprì far parte dell' Opus Dei.
l'arrivo di Gesù. La scelta non fu casuale, come cerca di farci credere Ratzinger; credendo di essere anche loro esentasse si sistemarono in una grotta nei pressi di Betlemme, salvo poi scoprire di dover pagare