Visualizzazione post con etichetta crocetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crocetta. Mostra tutti i post

mercoledì 30 luglio 2014

Il bluff del Piano Giovani della Regione Sicilia


Che bello, penso. Finalmente qualcosa per noi giovani fino ai 34 anni e trecentosessantaquattro giorni, che se sono trecentosessantacinque stai fresco, che ci consenta di accedere potenzialmente al mondo del lavoro. Cinquecento Euro lordi per sei mesi, se un'azienda dovesse assumerti.

Bene bene, mi iscrivo al sito apposito per il programma regionale e inserisco tutti i miei dati anagrafici, curricolari e le aspirazioni. Ecco fatto entro la scadenza: 31 Agosto 2014.

Adesso devo solo attendere che qualche azienda mi contatti.   ┼

Troppo facile, infatti devo procurami un attestato di "disponibilità al lavoro" e  un"patto di servizio" che mi verrà rilasciato dal prestigiosissimo Centro per l'Impiego che si trova sulla tangenziale della Città di Palermo.
E che ci vuole, è solo giorno 30, vado lì, prendo il turno, faccio la fila, mi iscrivo: che ci vuole. In un mondo perfetto, certo.
Mi reco quindi all'ufficio per nove del mattino e prendo il mio numeretto nel distributore di talloncini come quello del salumiere: P02. Guardo il display: "5".
"Scusi, chiedo ad una ragazza , ma che serie è quella del display?"
"A"
"Come sarebbe a dire la A?" strabuzzo gli occhi.
"Devi aspettare i 100 della A, poi del turno B e poi... fino alla P..."
La ragazza si mette a ridere rassegnata e mi comunica che lei è arrivata al Centro alle due del mattino precedente, solo per potersi iscrivere ad una lista faidate affissa all'ingresso. Nonostante la levataccia ha solo il numero 25, è dispiaciuta. Io provo solo disgusto.

Mi guardo intorno con occhi nuovi, vedo la gente morta.
Ci sono due sportelli attivi e i due Impiegati dell'Impiego di uno laureato all'università di Scienze del Ritardo Mentale,  l'altra a cui minimo  mancano 25 diottrie, ha la faccia completamente spalmata sul monitor del PC.

L'Ufficio termina le operazioni IMPROROGABILMENTE alle ore 13 , anche con  presenza di pubblico in sala.

Mi guardo ancora una volta intorno, vedo giovani e giovanissimi che si affrettano perché sta per arrivare il loro turno , si affannano a tirar fuori i loro documenti con il viso mezzo addormentato e mezzo rassegnato. Mi si stringe quasi il cuore, mi veniva da dire, alla ragazza con le caccole negli occhi,  vieni qui fatti abbracciare.
Sembra il centro per l'elemosina di un impiego. Se non hai questo certificato, addio possibilità di non essere disoccupato per metà dell'anno. Il mio interesse legittimo è violato, quello quanto meno di poter accedere alla selezione in modo pratico e immediato. Qualcuno tenta di vendermi il talloncino con una lettera e numero più basso del mio.

Sono già le dieci, il segna-turno espone un bel 7. Non ce la farò mai, vado via, ho perso già la mattina e la pazienza. La dignità no, non la perdo. Preferisco andare al mare, non voglio morire di burocrazia.


La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature.
Franklin Delano Roosevelt


PS. Mi hanno fatto presente che il patto di servizio è compilabile on-line dal 22 Luglio (ben una settimana prima della scadenza). Notizie che scopri per caso, non un comunicato, una notizia al tg regionale.
 Mi sono immediatamente apprestata a collegarmi e a compilare il format. Mi risponderanno non appena possibile, appena la pratica verrà presa in carico.

Mea culpa, non mi sono informata bene, tuttavia il problema di fondo permane. Elemosina, burocrazia, non trasparenza, si salvi chi può.

PPS. Probabilmente dopo le critiche sollevate da qualcuno hanno fatto si che il termine per ultimare il tutto è stato prorogato fino al 5 agosto.

PPS. E' il 5 agosto, il sistema è in tilt da stamane all'alba e pure dalle agenzie stampa risultano concordati gli 800 tirocini previsti. Vedo la gente illusa.






sabato 24 novembre 2012

L'Isola dei famosi, il nuovo reality della Regione Sicilia





Ecco a voi i nuovi concorrenti della nuova edizione dell' Isola dei Famosi. Come di consueto i partecipanti saranno suddivisi in due gruppi: “i famosi” e i non famosi, che questa volta non si sfideranno all'ultimo sangue per un piatto di riso o una banana, ma collaboreranno nella location realizzata appositamente per loro a “Palazzo dei Normanni”.

L'inviato speciale non sarà più Vladimir Luxuria, ma al suo posto avremo il leader Rosario Crocetta che dirigerà lo scacchiere di prescelti verso la fine del programma.

Rosario Crocetta noto per la usa verve stacanovista, avrebbe dichiarato prima della partecipazione all' Isola: “Non faccio più sesso se vinco”. Riuscirà il nostro eroe a resistere alle tentazioni dell'Isola?Manterrà la promessa?
Per i famosi abbiamo Franco Battiato che dal suo “canto” non si occuperà solo di meccaniche celesti e di zingari nel deserto dei candelai, ma di cultura. Forse della cultura dei platani e delle mangrovie. Si attendono con ansia i dialoghi tra Franco e il leader. Secondo le ultime indiscrezioni il “maestro” rivolgendosi al leader Rosario avrebbe già smascherato le sue tattiche ad un Crocetta impavido: “Deputati pellirossa siculiani, la Sicilia non è grigia né blu, dobbiamo trovare la cura agli immaginifici sensi che come barbagli trafiggono le vostre anime astrali." E lui avrebbe risposto: " A Casa tutto bene, grazie".
Il secondo concorrente è Antonio Zichichi divulgatore scientifico italiano, che sarà il fisico- non scultoreo- che si occuperà di beni culturali. Riesumato dalla piramide di Tuntankamon, speriamo sopravviva alle intemperie di quest' Isola umida e povera di introiti. Si accontenterà di mangiare solo “cocchi”?
Abbiamo ancora Lucia Borsellino, figlia del magistrato ucciso dalla mafia che si occuperà di Salute. Magari riuscirà a curare non solo i corpi ma soprattutto le anime del Palazzo sottoposte a rischi di virus e contagi...
Ha declinato l'invito la non famosa Mariella Fedele, moglie del procuratore nazionale antimafia Piero Grasso.
Tra i non famosi ha accettato l'invito Nelli Scilabra, studentessa di giurisprudenza che si occuperà della Formazione. Chi metterà all'attacco? Chi in difesa? Il modulo 4-4-2 pare il più quotato.
Ancora sono incerti gli altri partecipanti che secondo alcune voci di corridoio, proprio in queste ore, si starebbero sfidando all'ultimo sangue per l'agognato posto. I nomi sono tanti, tra famosi, semi-famosi e diversamente famosi citiamo Cocilovo (letteralmente colui che cuoce l'uovo), Lumia, Cracolici, Crisafulli e Pino Apprendi.
Adesso non ci resta che attendere e sperare che questa edizione non si trasformi ne “l'Isola che non c'è”.
Da Palermo è tutto. Alla prossima puntata.